ComfyUI  >  Workflow  >  OmniGen2 | Da Testo a Immagine & Modifica

OmniGen2 | Da Testo a Immagine & Modifica

Sperimenta la potenza della generazione multimodale unificata di OmniGen2 in ComfyUI. Questo flusso di lavoro utilizza un modello da 7B parametri con architettura Transformer a doppio percorso per offrire una generazione eccezionale da testo a immagine e modifica di immagini guidata dal testo. Basato sulla fondazione Qwen 2.5 VL, OmniGen2 eccelle nella comprensione composizionale, nel seguire lunghi prompt e nelle modifiche precise delle immagini mantenendo qualità visiva e coerenza.

ComfyUI OmniGen2 Flusso di lavoro

OmniGen2 ComfyUI Workflow | Unified Text-to-Image Generation
Vuoi eseguire questo workflow?
  • Workflow completamente operativi
  • Nessun nodo o modello mancante
  • Nessuna configurazione manuale richiesta
  • Presenta visuali mozzafiato

ComfyUI OmniGen2 Esempi

omnigen2-comfyui-workflow-unified-text-to-image-generation-1247-example_01.webp
omnigen2-comfyui-workflow-unified-text-to-image-generation-1247-example_02.webp
omnigen2-comfyui-workflow-unified-text-to-image-generation-1247-example_03.webp
omnigen2-comfyui-workflow-unified-text-to-image-generation-1247-example_04.webp

ComfyUI OmniGen2 Descrizione

Cos'è il Flusso di Lavoro OmniGen2 ComfyUI?

Il flusso di lavoro OmniGen2 ComfyUI porta la generazione multimodale unificata a portata di mano, combinando la sintesi da testo a immagine e la modifica delle immagini basata su istruzioni in un unico potente framework. Pensalo come un assistente AI creativo che non solo genera immagini straordinarie dalle tue descrizioni testuali, ma comprende ed esegue comandi di modifica complessi con notevole precisione.

Questo flusso di lavoro sfrutta un sofisticato modello da 7B parametri basato sulla fondazione Qwen 2.5 VL, caratterizzato da un'architettura Transformer a doppio percorso unica. Ciò che rende speciale questo modello è il suo design disaccoppiato - utilizzando percorsi separati per la generazione di testo e immagini, permettendogli di mantenere un'eccezionale comprensione del linguaggio offrendo risultati visivi di alta fedeltà che rimangono fedeli alla tua visione creativa.

Caratteristiche Chiave e Vantaggi di OmniGen2

Modalità di Generazione Doppia: OmniGen2 crea nuove immagini dal testo o modifica quelle esistenti con comandi in linguaggio naturale tramite un'interfaccia intuitiva.

Architettura Avanzata: Il design a doppio percorso di OmniGen2 separa l'elaborazione del testo e delle immagini per prestazioni ottimali.

Comprensione Composizionale: OmniGen2 gestisce prompt complessi multi-elemento con eccezionale precisione in ogni generazione.

Modifica Precisa delle Immagini: Effettua modifiche mirate preservando perfettamente il resto della tua immagine utilizzando algoritmi avanzati di OmniGen2.

Riflessione Multimodale: OmniGen2 si autoanalizza e affina i risultati per migliorare i risultati.

Come Usare OmniGen2 in ComfyUI

Flusso di Lavoro OmniGen2 Da Testo a Immagine

Imposta le dimensioni dell'immagine

  • Usa il nodo EmptySD3LatentImage per definire la dimensione dell'output per OmniGen2:
    • Regola larghezza e altezza in base alle tue esigenze OmniGen2
    • Mantieni batch_size a 1 per la generazione di una singola immagine

Crea il tuo prompt testuale

  • Nei nodi CLIP Text Encode (Prompt) per OmniGen2:
    • Scrivi prompt dettagliati e descrittivi nel primo encoder
    • Lascia il secondo encoder vuoto o aggiungi prompt negativi
    • OmniGen2 eccelle con descrizioni composizionali complesse

Genera e salva

  • Premi Run per creare la tua immagine OmniGen2
  • Il VAE Decode converte i latenti in immagine finale
  • Save Image salva automaticamente la tua creazione OmniGen2 nella cartella di output

Flusso di Lavoro OmniGen2 Modifica delle Immagini

Carica l'immagine sorgente

  • Usa il nodo Load Image per importare l'immagine che vuoi modificare con OmniGen2
OmniGen2

Scrivi le tue istruzioni di modifica

  • Nel nodo CLIP Text Encode (Prompt) per OmniGen2:
    • Descrivi chiaramente e specificamente quali cambiamenti desideri
    • Esempi: "Trasforma il colore dei capelli del personaggio in argento naturale", "Aggiungi occhiali da aviatore"
    • I comandi in linguaggio naturale funzionano perfettamente con OmniGen2

Configura i parametri di modifica di OmniGen2

  • Nodo Scale Image to Total Pixels:
    • upscale_method: area (mantiene la qualità durante il ridimensionamento)
    • megapixels: 2.00 (controlla il conteggio totale dei pixel)
      • Questo ridimensiona la tua immagine a circa 2 milioni di pixel totali
      • Ad esempio: scalerebbe un'immagine 1920x1080 per mantenere ~2MP
      • Valori più alti = più dettagli ma elaborazione più lenta
      • Valori più bassi = generazione più veloce ma meno dettagli
      • 2.00 è ottimale per le capacità di modifica
      OmniGen2
  • VAE Encode converte la tua immagine ridimensionata nello spazio latente

Opzionale: Abilita l'ingresso di una seconda immagine

  • I nodi viola (bypassed) consentono operazioni multi-immagine:
    • Premi Ctrl+B per attivare la modalità bypass
    • Carica una seconda immagine per il trasferimento di stile o l'inserimento di oggetti
    • Perfetto per compiti come "combinare elementi dall'immagine 1 e dall'immagine 2"
    OmniGen2

Genera il risultato modificato

  • Esegui il flusso di lavoro OmniGen2 per vedere applicate le tue modifiche
  • I risultati mantengono alta fedeltà seguendo le istruzioni con precisione

Riconoscimenti

Questo flusso di lavoro ComfyUI integra il rivoluzionario modello OmniGen2 sviluppato dai ricercatori della Beijing Academy of Artificial Intelligence. Un riconoscimento speciale va al team per aver creato questo sistema di generazione multimodale unificato che spinge i limiti di ciò che è possibile con un modello da 7B parametri. L'architettura rappresenta un significativo progresso nell'equilibrio tra efficienza del modello e qualità della generazione.

Altre Risorse su OmniGen2

OmniGen2 è rilasciato sotto licenza open-source, rendendolo liberamente disponibile per applicazioni sia di ricerca che commerciali. Per ulteriori informazioni su OmniGen2:

  • GitHub Repository - Implementazione ufficiale e dettagli sull'architettura del modello:
  • Project Page - Panoramica completa con demo e approfondimenti tecnici:
  • ComfyUI Examples - Tutorial passo-passo e flussi di lavoro aggiuntivi:

Vuoi Altri Workflow di ComfyUI?

RunComfy
Copyright 2025 RunComfy. Tutti i Diritti Riservati.

RunComfy è la piattaforma principale ComfyUI che offre ComfyUI online ambiente e servizi, insieme a workflow di ComfyUI con visuali mozzafiato. RunComfy offre anche AI Playground, consentire agli artisti di sfruttare gli ultimi strumenti di AI per creare arte incredibile.