logo
RunComfy
ComfyUIPlaygroundPricing
discord logo
ComfyUI>Workflow>ComfyUI Img2Vid | Animazione di Morphing

ComfyUI Img2Vid | Animazione di Morphing

Workflow Name: RunComfy/Morphing-Animation
Workflow ID: 0000...1112
Sviluppato da Titto13 e basato sul lavoro di ipiv, questo workflow include i moduli AnimateDiff LCM, IPAdapter, QRCode ControlNet e Custom Mask. Ogni componente svolge un ruolo vitale nel migliorare la generazione dinamica delle immagini e le transizioni fluide delle animazioni, rendendo Img2Vid uno strumento inestimabile per gli animatori.

Questo workflow ComfyUI Img2Vid è stato creato da Titto13 basandosi sull'eccezionale lavoro di ipiv. Questo workflow, focalizzato sulla generazione dinamica delle immagini e sull'adattamento, è composto dai moduli AnimateDiff LCM, IPAdapter, QRCode ControlNet e Custom Mask. Ognuno di questi moduli svolge un ruolo cruciale nel processo Img2Vid, migliorando la qualità dell'animazione di morphing.

Componenti principali del workflow Img2Vid per animazioni di morphing

1. Modulo AnimateDiff LCM:

Integra il modello AnimateLCM nella configurazione AnimateDiff per accelerare il processo di rendering. AnimateLCM velocizza la generazione video riducendo il numero di passaggi di inferenza necessari e migliora la qualità dei risultati attraverso l'apprendimento della coerenza decoupled. Questo consente l'uso di modelli che normalmente non producono risultati di alta qualità, rendendo AnimateLCM uno strumento efficace per creare animazioni dettagliate.

2. Modulo IPAdapter:

Utilizza la funzione di maschera di attenzione di IPAdapter per ottenere il morphing tra immagini di riferimento. Gli utenti possono generare maschere di attenzione dedicate per ogni immagine, assicurando transizioni fluide nel video finale.

3. Modulo QRCode ControlNet:

Utilizza un video in bianco e nero come input per il modello ControlNet QRCode, guidando il flusso dell'animazione e migliorando le dinamiche visive della sequenza di morphing.

4. Modulo Mask:

Fornisce tre maschere preimpostate e consente agli utenti di caricare maschere personalizzate. Tutte queste maschere possono essere cambiate con un semplice clic per ottenere vari effetti.

Come utilizzare il workflow Img2Vid per creare animazioni di morphing

1. Caricamento Immagini e Applicazione Maschera

  • Caricamento Immagini: Carica le immagini nei nodi "Load White" e "Load Black". Il workflow include varie maschere di immagini che gli utenti possono selezionare in base alle loro esigenze.
  • Elaborazione Maschera: Le maschere possono essere selezionate cliccando su "Action!" e le maschere personalizzate possono essere caricate e applicate, migliorando la flessibilità.

2. Regolazione Immagini

  • Rotazione, Ritaglio e Ribaltamento Immagini: Regola le immagini utilizzando le funzioni "Rotate Mask" e "Flip Image" per ottenere gli effetti desiderati. La funzione "Fast Crop" consente agli utenti di scegliere tra il ritaglio centrale o l'aggiunta di bordi neri per adattare le immagini. La funzione "Detail Crop" consente di ritagliare dettagli specifici dalle immagini. (Questa funzione ti dà più controllo sulle tue creazioni, quindi abilitala se necessario!)

3. Regolazione Parametri

  • AnimateDiff - Motion Scale: La regolazione di questo parametro cambia la fluidità dell'animazione. Aumentando il valore si aggiunge più movimento ma potrebbe ridurre la qualità dei dettagli. L'intervallo consigliato è 1.000-1.300, con incoraggiamento alla sperimentazione.
  • QRCode ControlNet - Strength e End Percent: Questi parametri controllano l'intensità e l'effetto di transizione dell'animazione. Generalmente, regola "Strength" tra 0.4 e 1.0 e "End Percent" tra 0.350 e 0.800.
  • Mask - Force Rate: Imposta su "0" per la velocità iniziale o "12" per cicli accelerati e raddoppiati. Regola questo valore in base alla durata e alle esigenze dell'animazione.
  • IPAdapter - Preset: Si consiglia di utilizzare il preset "VIT-G" per risultati più stabili. Per risultati più vicini alle immagini originali, passa al preset “PLUS” e imposta “weight_type” su “ease in-out.”

Per ulteriori informazioni e per visualizzare il lavoro originale, visita la pagina Civitai dell'autore Titto13.

Want More ComfyUI Workflows?

VACE 14B: Creazione & Editing Video Completo

Crea, modifica e trasforma video con il potente VACE Wan2.1 14B.

IPAdapter Plus (V2) | Trasferimento di Stile con Una Sola Immagine

IPAdapter Plus (V2) | Trasferimento di Stile con Una Sola Immagine

Usa IPAdapter Plus e ControlNet per un trasferimento di stile preciso con una singola immagine di riferimento.

CogVideoX Tora | Modello Immagine-a-Video

Demo Video Traiettoria del Soggetto per CogVideoX

ControlNet Tile + 4x UltraSharp | Upscaler di immagini/video

Usa ControlNet Tile, 4xUltraSharp e l'interpolazione dei fotogrammi per un risultato ad alta risoluzione.

PuLID | Incorporazione accurata dei volti da testo a immagine

PuLID | Incorporazione accurata dei volti da testo a immagine

Integra senza problemi le identità dei volti e controlla gli stili con PuLID e IPAdapter Plus.

Flux Kontext Zoom Out ComfyUI Workflow | Outpainting Senza Soluzione di Continuità

Zoom Out LoRA ingrandisce le immagini senza soluzione di continuità con una continuazione naturale.

Creatore di Personaggi Coerenti

Crea design di personaggi coerenti e ad alta risoluzione da più angolazioni con pieno controllo su emozioni, illuminazione e ambienti.

Stable Audio Open 1.0 | Strumento Text-to-Music

Trasforma i prompt testuali in musica cinematografica in modo fluido e veloce.

Seguici
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Supporto
  • Discord
  • Email
  • Stato del Sistema
  • affiliato
Risorse
  • ComfyUI Online Gratuito
  • Guide di ComfyUI
  • RunComfy API
  • Tutorial ComfyUI
  • Nodi ComfyUI
  • Scopri di Più
Legale
  • Termini di Servizio
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sui Cookie
RunComfy
Copyright 2025 RunComfy. Tutti i Diritti Riservati.

RunComfy è la piattaforma principale ComfyUI che offre ComfyUI online ambiente e servizi, insieme a workflow di ComfyUI con visuali mozzafiato. RunComfy offre anche AI Playground, consentire agli artisti di sfruttare gli ultimi strumenti di AI per creare arte incredibile.