SkyReels-A2 | Generazione Video Multi-Element
SkyReels-A2 è un potente workflow elements-to-video (E2V) che ti consente di combinare più immagini di riferimento in video dinamici e realistici. Questa soluzione preserva l'integrità visiva di ciascun elemento assicurando al contempo una composizione e un movimento naturali. Perfetto per creare dimostrazioni virtuali di prodotti, animazioni di personaggi o scene con più soggetti, questo workflow ti offre un controllo preciso sulla generazione video attraverso riferimenti visivi e suggerimenti testuali.ComfyUI SkyReels-A2 Flusso di lavoro

- Workflow completamente operativi
- Nessun nodo o modello mancante
- Nessuna configurazione manuale richiesta
- Presenta visuali mozzafiato
ComfyUI SkyReels-A2 Esempi
ComfyUI SkyReels-A2 Descrizione
SkyReels-A2: Tecnologia Avanzata Element-to-Video
1. Cos'è il Workflow ComfyUI SkyReels-A2?
SkyReels-A2 è un workflow avanzato Element-to-Video (E2V) che combina più immagini di riferimento in video fluidi e generati dinamicamente. Sviluppato da Skywork AI, questa tecnologia SkyReels-A2 ti consente di integrare personaggi, oggetti e sfondi mantenendo l'identità e la fedeltà visiva di ciascun elemento. A differenza degli approcci tradizionali image-to-video, SkyReels-A2 affronta specificamente la sfida di preservare la fedeltà di riferimento per ciascun elemento creando al contempo interazioni naturali tra di essi, rendendolo ideale per dimostrazioni virtuali di prodotti, animazioni di personaggi e composizioni di scene complesse con l'integrazione di SkyReels-A2 ComfyUI.
2. Vantaggi di ComfyUI SkyReels-A2:
- Integrazione Multi-Element con SkyReels-A2: Combina tre distinti elementi di riferimento (persona, oggetto/altra persona e scena) in un video coerente.
- Preservazione dell'Identità: SkyReels-A2 mantiene alta fedeltà alle immagini di riferimento creando al contempo movimento e interazioni naturali.
- Composizione Flessibile: Controlla le relazioni tra gli elementi attraverso suggerimenti testuali che descrivono le loro interazioni con il sistema SkyReels-A2.
- Controllo della Risoluzione: Questo workflow SkyReels-A2 ti consente di regolare le risoluzioni delle immagini di input per diversi tipi di scena.
- Rimozione dello Sfondo: Isola automaticamente i soggetti dagli sfondi per una migliore composizione.
- Controllo Preciso del Padding: Regola finemente il posizionamento e la prominenza degli elementi con calcoli matematici di padding in SkyReels-A2.
- Integrazione Senza Soluzione di Continuità: Compatibile con la tecnologia di generazione video WAN2.1 per risultati SkyReels-A2 di alta qualità.
3. Come Usare il Workflow ComfyUI SkyReels-A2
3.1 Processo di Preparazione Immagini SkyReels-A2
Preparazione Immagini Elemento per SkyReels-A2:
Il workflow SkyReels-A2 ha 3 principali gruppi di immagini:
Subject1Image in SkyReels-A2: Il personaggio principale/persona
- Carica la tua immagine nel gruppo "Subject1Image"
- Usa il nodo Mask Bounding Box per ottenere un'inquadratura ottimale
- Applica Simple Math per il calcolo del padding (a-40)
- Ridimensiona a 640×480 o 832×480 (a seconda del tipo di scena)
- Usa ImageCompositeMasked per posizionare il soggetto su uno sfondo pulito
Subject2Image in SkyReels-A2: L'oggetto o il personaggio secondario/persona
- Carica la tua immagine nel gruppo "Subject2Image"
- Usa il nodo Mask Bounding Box per ottenere un'inquadratura ottimale
- Applica Simple Math per il calcolo del padding (a-40)
- Posiziona su uno sfondo pulito usando ImageCompositeMasked
- Ridimensiona per adattarlo alla risoluzione della tua immagine soggetto
Importante: Per oggetti più piccoli come penne, pennelli o oggetti portatili, regola il parametro di larghezza nel nodo Resize Image a un valore inferiore (10-20) mantenendo keep_proportion impostato su true. Questo controlla la dimensione relativa del tuo oggetto nella composizione finale e impedisce agli oggetti di apparire innaturalmente grandi quando tenuti dai personaggi.
BackgroundImage per SkyReels-A2: L'ambiente
- Carica la tua immagine nel gruppo "BackgroundImage"
- Ridimensiona per adattarla alla risoluzione scelta (640×480 o 832×480)
- Applica il ritaglio centrale per mantenere il rapporto d'aspetto
- Usa un valore divisible_by più alto (16) per garantire la compatibilità con SkyReels-A2
3.2 Processo di Composizione Elementi SkyReels-A2
SkyReels-A2 Batch Assembly:
- Imposta ImageBatchRepeatInterleaving su 4 ripetizioni
- Assicurati che tutte le immagini mantengano la stessa risoluzione e rapporto d'aspetto per un'elaborazione SkyReels-A2 ottimale
3.3 Impostazioni di Generazione Video SkyReels-A2
SkyReels-A2 Text Encoding:
- Configura il tuo prompt per descrivere la relazione tra gli elementi
- Assicurati che tutti e tre gli elementi siano menzionati
3.4 Linee Guida sulla Risoluzione SkyReels-A2
Per Ritratti Ravvicinati in SkyReels-A2:
- Usa risoluzione 640×480
- Regola il padding a 20px su tutti i lati (formula a-40)
Per Scatti a Figura Intera con SkyReels-A2:
- Usa risoluzione 832×480
- Regola il padding per mantenere un'inquadratura adeguata
Per Più Soggetti in SkyReels-A2:
- Sperimenta con diversi valori di padding per controllare la prominenza degli elementi
4. Spiegazione Tecnica della Tecnologia E2V SkyReels-A2
Il workflow SkyReels-A2 utilizza un approccio di codifica a due rami:
- Codifica delle Caratteristiche Generali in SkyReels-A2: CLIP Vision Encoder estrae rappresentazioni simili a token simili ai suggerimenti testuali
- Codifica delle Caratteristiche Spaziali con SkyReels-A2: 3D VAE Encoder cattura caratteristiche spaziali dettagliate di ciascun elemento
Queste codifiche sono combinate con suggerimenti testuali che descrivono la relazione desiderata tra gli elementi.
5. Ottimizzazione delle Prestazioni SkyReels-A2
Gestione VRAM SkyReels-A2:
- La nota nel workflow SkyReels-A2 avverte che dimensioni di batch di 10 possono facilmente causare errori di memoria insufficiente
- Per i test, usa 33 fotogrammi; aumenta per la produzione finale di SkyReels-A2
Nodi di Ottimizzazione SkyReels-A2:
- Use_jit: true (per entrambi i nodi di rimozione dello sfondo in SkyReels-A2)
- WanVideo TECache: abilitato con latent_scale_factor: 0.25
- WanVideo VRAM Management: offload_percent: 1.00
- Abilita l'opzione use_non_blocking per una migliore efficienza della memoria con SkyReels-A2
Ringraziamenti
Questo workflow si basa sul modello SkyReels-A2 sviluppato dal team di ricerca Skywork AI. Il modello originale e la ricerca sono disponibili su . L'implementazione di ComfyUI di SkyReels-A2 è fornita da . Tutto il merito va agli autori originali per il loro lavoro innovativo nei trasformatori di diffusione video e nella tecnologia element-to-video SkyReels-A2.