veo-3-1/reference-to-video
veo-3-1/reference-to-video
Introduzione a Veo 3.1 per Video Creativi
Rilasciato ufficialmente a metà ottobre 2025, Veo 3.1 rappresenta l'ultima evoluzione dei modelli di generazione video di Google DeepMind. Ottimizzato per la velocità e l'efficienza creativa, integra funzioni avanzate di text-to-video e image-to-video disponibili tramite Gemini API, Vertex AI e Google Flow. Veo 3.1 è pensato per creatori, sviluppatori e professionisti del marketing che vogliono trasformare idee in brevi sequenze cinematografiche in pochi secondi. Offre video fluidi in 720p o 1080p, audio sincronizzato e risultati di alta qualità, ideali per storytelling visivo e contenuti social pronti all'uso.
Altri Esempi di Veo 3.1








Veo 3.1 su X: Discussioni e Contenuti Esclusivi
Video YouTube di Veo 3.1: Demo Reali e Feedback















Frequently Asked Questions
Che cos'è Veo 3.1 Fast e cosa significa la sua funzione image-to-video?
Veo 3.1 Fast è una versione ottimizzata in velocità del modello di generazione video Veo 3.1 di Google, in grado di trasformare immagini statiche o testi in brevi video realistici. La funzione image-to-video di Veo 3.1 consente di animare rapidamente immagini fermo immagine in clip dinamici nel giro di pochi secondi.
In cosa si differenzia Veo 3.1 Fast dalle versioni precedenti in termini di qualità e velocità nell'image-to-video?
Rispetto alle versioni precedenti, Veo 3.1 Fast offre un realismo visivo superiore, audio sincronizzato e una velocità di generazione fino al doppio sia per la creazione text-to-video che image-to-video. Questo lo rende ideale per test rapidi di contenuti o storyboard.
Veo 3.1 Fast è gratuito o richiede un piano a pagamento per la generazione image-to-video?
Veo 3.1 Fast è disponibile tramite il playground di Runcomfy o l’API Gemini di Google usando un sistema basato su crediti. I nuovi utenti solitamente ricevono crediti gratuiti di prova, ma per usare Veo 3.1 Fast in modo continuativo per la funzione image-to-video è spesso necessario acquistare ulteriori crediti.
Quali sono i principali vantaggi nell’usare Veo 3.1 Fast per progetti image-to-video?
Veo 3.1 Fast si distingue per la rapidità di rendering, i preset con stile cinematografico e l’accurata simulazione delle luci. La sua funzione image-to-video permette di sperimentare idee velocemente senza compromettere troppo la qualità video o la precisione dell’audio sincronizzato.
Chi dovrebbe considerare l’utilizzo di Veo 3.1 Fast per la generazione di video da immagini?
Veo 3.1 Fast è pensato per content creator, social media manager, pubblicitari e sviluppatori che hanno bisogno di realizzare rapidamente brevi clip di alta qualità partendo da immagini o testi. Lo strumento image-to-video di Veo 3.1 è perfetto per TikTok, Reels e prototipi di marketing.
Che qualità di output posso aspettarmi da Veo 3.1 Fast nella creazione image-to-video?
Con Veo 3.1 Fast è possibile generare video in qualità 720p o 1080p, con movimenti fluidi e sincronizzazione audio realistica. I risultati image-to-video appaiono spesso cinematografici, ideali per anteprime creative o caricamenti mobile.
Su quali piattaforme è disponibile Veo 3.1 Fast per l'image-to-video?
Veo 3.1 Fast è disponibile attraverso il playground di Runcomfy, l’API Gemini, Vertex AI e Google Flow. Tutte queste piattaforme supportano le funzioni image-to-video e text-to-video di Veo 3.1, con differenti livelli di consumo crediti e possibilità di personalizzazione.
Ve sono delle limitazioni nell’uso di Veo 3.1 Fast per progetti image-to-video?
Anche se Veo 3.1 Fast è veloce ed efficiente, è progettato principalmente per clip brevi da 4 a 8 secondi. La modalità image-to-video potrebbe non gestire movimenti di camera lunghi o complessi con la stessa fluidità delle versioni più lente e avanzate come il Veo 3.1 standard.
Veo 3.1 Fast genera anche audio nei video creati da immagini?
Sì, Veo 3.1 Fast produce audio nativo sincronizzato — inclusi dialoghi, suoni ambientali ed effetti — come parte della sua funzione image-to-video. Questo permette la creazione di brevi clip immersivi senza dover ricorrere a post-produzione audio aggiuntiva.
