fantasy-portrait/image-to-video

fantasy-portrait/image-to-video

Controls how strongly the Fantasy Portrait embedding influences the video generation, higher emphasizes the portrait and expressions.
Number of denoising iterations; more steps refine detail and stability but take longer.
Controls how strongly the output adheres to the prompt versus allowing creative variation.
Offsets the diffusion sampling schedule, trading stability for stronger motion/style as the value increases.

Introduzione a Fantasy Portrait

Questa versione ti permette di trasformare un'immagine statica in un'animazione cinematografica Fantasy Portrait, utilizzando il modello FantasyPortrait di Fantasy-AMAP combinato con Wan 2.1 e l'opzionale LoRA leggero. Il sistema preserva l'identità del soggetto pur consentendo una ricca espressività facciale, generando videoclip pieni di emozione, pensati per chi cerca un movimento cinematografico a partire da un singolo ritratto.

Fantasy Portrait ti aiuta a trasformare immagini statiche in animazioni dinamiche che mantengono l'identità del soggetto. Perfetto per creatori, artisti e narratori, genera videoclip espressivi con movimento naturale a partire da una foto di ritratto e da un video. Il risultato finale è un video MP4 ad alta fedeltà, con inquadratura coerente e qualità cinematografica curata nei dettagli.

Modelli principali per Fantasy Portrait

FantasyPortrait (Fantasy-AMAP)

Il modello FantasyPortrait fornisce le embedding fondamentali sensibili all'identità e all’espressione, garantendo la conservazione dei tratti del soggetto e consentendo un movimento facciale sfumato. È il cuore del flusso di lavoro di Fantasy Portrait. Puoi approfondire attraverso il progetto GitHub e il corrispondente articolo su arXiv.

WanVideo 2.1 I2V (14B, 720p)

WanVideo 2.1 funge da motore di diffusione video, permettendo la generazione di animazioni ad alta risoluzione a partire da un ritratto e da un prompt di riferimento. Campiona i contenuti video utilizzando sia condizioni visive che testuali, producendo risultati coerenti ed espressivi. I pesi quantizzati e compatibili con Comfy sono disponibili tramite il model pack di Kijai su Hugging Face.

Come utilizzare Fantasy Portrait

Input richiesti

Per iniziare è necessario fornire un’immagine e un video attraverso gli input Image e Video, che costituiscono la base per la generazione del Fantasy Portrait. Definisci i valori di Width e Height per impostare le dimensioni dell’output e utilizza Number of Frames per controllare la durata dell’animazione del ritratto. Questi input sono fondamentali per garantire un’inquadratura coerente e una lunghezza di animazione adeguata.

Input e controlli opzionali

Puoi guidare la qualità artistica o emotiva dell’output aggiungendo un Prompt con brevi frasi descrittive. Se desideri, puoi modificare Seed per variare la casualità tra le generazioni, Shift per influenzare la tempistica del movimento e Steps per affinare la precisione del campionamento. Questi controlli opzionali ti consentono di sperimentare variazioni stilistiche mantenendo sempre intatta l’identità del soggetto.

Output

Il flusso di lavoro genera un video MP4 di alta qualità, con impostazione predefinita a 16 fps e formato yuv420p, come descritto nel Readme. L’output è costruito a partire dal ritratto di origine, combinato con embedding e prompt, per creare un movimento cinematografico ricco di espressione. Il risultato è una clip animata Fantasy Portrait raffinata e pronta per l’uso.

Buone pratiche

Per risultati ottimali, utilizza come input iniziale un ritratto pulito e ben illuminato. Carica un video con animazioni coerenti con il risultato previsto. Mantieni il Prompt conciso e focalizzato sull’atmosfera o sull’illuminazione, evitando dettagli sull’identità. Piccole variazioni nei valori di Steps possono affinare le immagini, mentre prompt brevi aiutano a mantenere espressioni naturali. Assicurati sempre che Width, Height e Number of Frames corrispondano alla composizione e durata desiderate.

Related Playgrounds