Veo 2
Video Model
Text to Video
Image to Video

Introduzione a Veo 2 e Le Sue Funzionalità
Lanciato da Google DeepMind nel dicembre 2024, Veo 2 rappresenta un passo avanti nella generazione video basata sull'intelligenza artificiale. Grazie a una comprensione più profonda della fisica e del movimento umano, questo modello produce contenuti visivi con un impressionante livello di realismo. Veo 2 è pensato per professionisti come registi, studi di produzione e team marketing che cercano uno strumento capace di generare video di alta qualità, con movimenti credibili e un controllo preciso della camera. Con Veo 2, puoi ottenere risultati realistici e visivamente sofisticati, adatti a contesti creativi e professionali avanzati.
Scopri Le Caratteristiche Principali di Veo 2

Video realistici
Veo 2 ti permette di creare video ad alta definizione con una fedeltà visiva sorprendente. Grazie alla sua capacità di simulare accuratamente la fisica del mondo reale, Veo 2 riduce gli artefatti grafici e riproduce in modo credibile espressioni e movimenti umani. Ideale per chi cerca contenuti realistici e coerenti anche in scene complesse.

Movimenti precisi
Veo 2 cattura anche i movimenti più dinamici in modo fluido e naturale. Basandosi su una comprensione approfondita della cinematica umana, Veo 2 garantisce transizioni realistiche, riflettendo fedelmente ritmo ed espressività. Perfetto per chi necessita di accuratezza nei dettagli e nella narrazione visiva.

Controllo camera
Con Veo 2 hai a disposizione un controllo camera avanzato e intuitivo: angolazioni, movimenti e stili di ripresa diventano facilmente personalizzabili. Veo 2 interpreta con precisione le indicazioni visive, restituendo video coerenti con le tue esigenze creative. Un vantaggio per produzioni con standard cinematografici.
Playground Correlati








Frequently Asked Questions
Che cos'è Google Veo 2?
Google Veo 2 è un modello avanzato di generazione video basato su intelligenza artificiale, sviluppato da Google DeepMind. Questo strumento prende descrizioni testuali e le trasforma in video realistici e di alta qualità, dimostrando una profonda comprensione del movimento, della cinematografia e degli stili visivi.
Principali caratteristiche di Veo 2:
- Realismo Potenziato: Veo 2 genera video con un livello di dettaglio eccezionale e pochi artefatti, riproducendo ambienti che sembrano reali.
- Capacità di Movimento Avanzate: Il modello simula la fisica del mondo reale, catturando i movimenti umani e le espressioni con grande precisione.
- Linguaggio Cinematografico: Veo 2 comprende elementi di regia e cinematografia, permettendo agli utenti di scegliere generi, tipologie di fotocamera e movimenti di ripresa per ottenere lo stile visivo desiderato.
- Alta Risoluzione: Veo 2 supporta la generazione fino alla risoluzione 4K, con clip che possono durare anche diversi minuti.
Come posso accedere a Veo 2?
Per accedere a Veo 2, visita il sito Google Labs e clicca su “Launch VideoFX”. Ti verrà chiesto di accedere con il tuo account Google. Successivamente, segui le istruzioni a schermo per iscriverti alla lista d’attesa. Una volta approvata la richiesta, Google ti invierà un’email per iniziare a usare Veo 2.
In alternativa, puoi usare Veo 2 anche tramite l’AI Playground offerto da RunComfy. Accedendo al sito RunComfy's AI Playground, potrai esplorare Veo 2 insieme ad altri strumenti di generazione artistica basati su intelligenza artificiale.
Come si usa Veo 2?
Veo 2 è uno strumento avanzato di intelligenza artificiale sviluppato da Google che trasforma descrizioni testuali in video realistici e di alta qualità. Ecco come iniziare:
-
Accedere a Veo 2
- VideoFX di Google: disponibile tramite la piattaforma sperimentale VideoFX. Da marzo 2025, l’accesso è principalmente tramite lista d’attesa negli Stati Uniti. Per iscriverti visita Google Labs.
- Vertex AI: utenti aziendali possono accedere a Veo 2 tramite la piattaforma Vertex AI. Contatta il tuo referente Google Cloud e consulta la guida ufficiale (Vertex AI video generation guide).
- RunComfy AI Playground: su RunComfy puoi usare Veo 2 gratuitamente insieme ad altri strumenti creativi.
-
Creare prompt efficaci
- Soggetto: cosa si vuole mostrare (persona, animale, oggetto)
- Contesto: ambientazione del video
- Azione: cosa fa il soggetto
- Stile: estetica visiva (es. film noir, stile cartoon)
- Movimento camera: vista dall’alto, primo piano, ecc.
- Composizione: tipo di inquadratura
- Atmosfera: mood e illuminazione desiderati
Esempio di prompt: "Una ripresa cinematografica in carrellata attraverso una grotta di ghiaccio magica, con grandi stalattiti cristalline che brillano di luce blu eterea."
-
Generare e migliorare i video
- Inserisci il tuo prompt nella piattaforma scelta (VideoFX, Vertex AI o RunComfy).
- Valuta il video generato e apporta modifiche se necessario.
-
Considerazioni
- Uscita video: VideoFX supporta fino a 720p e 8 secondi, ma Veo 2 può arrivare a 4K e durate più lunghe.
- Uso responsabile: tutti i video contengono un watermark SynthID invisibile che identifica i contenuti come generati da IA.
Veo 2 consente di trasformare immagini in video?
Sì, con Veo 2 puoi convertire immagini statiche in video dinamici. Questa funzione anima scene ferme, mantenendo la composizione originale e aggiungendo un movimento naturale, rispettando le leggi fisiche. A seconda delle tue esigenze puoi scegliere tra text-to-video e image-to-video quando lavori con Veo 2.
Come si crea un prompt efficace per Veo 2?
Per ottenere i migliori risultati con Veo 2, è fondamentale scrivere prompt dettagliati e descrittivi. Veo 2 interpreta con precisione le istruzioni e genera video realistici con movimenti naturali e stili visivi coerenti.
-
Componenti chiave per un prompt efficace:
- Soggetto: chi o cosa è al centro del video
- Contesto: l’ambiente dove si svolge la scena
- Azione: il soggetto deve compiere qualcosa
- Stile: estetica visiva desiderata (realistico, cinematografico, cartoon…)
- Movimento della camera (opzionale): panoramiche, carrellate, zoom
- Composizione (opzionale): tipo di inquadratura, prospettiva
- Atmosfera (opzionale): mood e illuminazione
Esempio di prompt per Veo 2: "Una carrellata cinematografica in una grotta ghiacciata. Le stalattiti giganti brillano di luce blu eterea. La fotocamera si muove tra le formazioni cristalline, catturando gocce d’acqua che rifrangono la luce in arcobaleni. Aria nebulosa e particelle sospese completano la scena da sogno."
-
Formati supportati da Veo 2:
- 16:9: formato orizzontale per scene panoramiche
- 9:16: verticale, ideale per soggetti alti come cascate
-
Consigli per prompt efficaci:
- Usa linguaggio descrittivo per aiutare Veo 2 a visualizzare la scena
- Fornisci contesto: aiuta l’IA a capire l’intento
- Cita stili artistici specifici se hai in mente un tipo di estetica
- Utilizza strumenti di prompt engineering per migliorare la qualità
Quanto costa Veo 2?
Il costo di Veo 2 è di 50 centesimi per ogni secondo di video generato, ovvero circa 30 dollari per un minuto di video. Questo modello di prezzo è pensato per professionisti come registi, studi creativi e team di marketing, che hanno budget adeguati per produzioni di alto livello. Tuttavia, ottenere accesso a Veo 2 richiede l’approvazione o l’inserimento in una lista d’attesa, il che potrebbe rallentare i tuoi progetti.
In alternativa, puoi provare Veo 2 con altri strumenti AI attraverso l’AI Playground di RunComfy. L’abbonamento base parte da soli 10 dollari e include anche una prova gratuita, così puoi testare tutto prima di acquistare.
Come si confronta Google Veo 2 con OpenAI Sora?
Veo 2 ha diversi vantaggi rispetto a Sora di OpenAI:
- Risoluzione: Veo 2 supporta output in 4K, mentre Sora (anche nella versione Turbo) si ferma al 1080p.
- Realismo e Fisica: Veo 2 simula la fisica reale con maggiore accuratezza, offrendo movimenti umani e interazioni oggettuali più naturali. Al contrario, Sora può generare movimento creativo ma a volte commette errori (come nel test coltello-pomodoro dove il modello ha distorto l’immagine della mano).
- Precisione del Prompt: Veo 2 aderisce meglio ai prompt cinematografici complessi, producendo video estremamente coerenti con le istruzioni.
- Scopo d’Uso: Sora è più adatta a contenuti brevi per social media ed è integrata in ChatGPT Plus e Pro, mentre Veo 2 è pensata per produzioni professionali di alta qualità.
Come posso provare Google Veo 2?
Per sperimentare le potenzialità di Veo 2, visita il RunComfy AI Playground. RunComfy offre accesso a Veo 2 insieme a diversi strumenti AI per la creazione video, permettendoti di testare facilmente le capacità avanzate di generazione visiva.