FLUX.1 Kontext Pro
Image Model
Image Editing
Text to Image

Introduzione a FLUX Kontext per Immagini Perfette
FLUX Kontext, sviluppato da BlackForestLabs, è stato lanciato nel maggio 2024 come modello avanzato per la generazione e modifica di immagini. Alla guida della linea c'è FLUX.1 Kontext Pro, pensato per offrire editing contestuale, rapido e incredibilmente preciso. FLUX.1 Kontext Pro è la soluzione ideale per creativi e professionisti del visual content che cercano un controllo avanzato sulle immagini generate. Con FLUX Kontext puoi creare immagini da zero, eseguire modifiche complesse o intervenire solo su dettagli specifici: tutto in tempo reale e con risultati ad alta fedeltà.
Funzionalità Chiave e Vantaggi di FLUX Kontext

Editing veloce
Con FLUX Kontext puoi modificare le immagini sia tramite prompt testuali che con immagini di riferimento. FLUX.1 Kontext Pro ti consente di intervenire su elementi specifici senza alterare l'intera composizione, ideale per ritocchi locali o cambi di stile. Grazie alla potenza di FLUX Kontext, ogni modifica si integra in modo naturale e coerente, migliorando il tuo flusso di lavoro creativo.

Creazione guidata
FLUX.1 Kontext Pro ti permette di lavorare in modo iterativo: aggiungi istruzioni, migliora i dettagli e mantieni coerenza visiva in ogni fase. Con FLUX Kontext puoi realizzare design concettuali in minor tempo, sfruttando la sua risposta rapida e la comprensione multimodale. Che tu stia elaborando un prototipo o un’immagine finale, FLUX Kontext ti accompagna passo dopo passo.

Velocità e qualità
FLUX.1 Kontext Pro abbina prestazioni rapidissime a una qualità visiva di alto livello. FLUX Kontext esegue la sintesi testo-immagine fino a 8 volte più velocemente di altri modelli, mantenendo resa fotorealistica e prompt precision. Grazie a FLUX Kontext, ottieni risultati professionali in pochi secondi, risparmiando tempo e aumentando l'efficienza nei tuoi progetti visivi.
FLUX.1 Kontext Pro su X: Idee e Contenuti
Guida ai Prompt di FLUX.1 Kontext Pro
Frequently Asked Questions
Cos'è FLUX Kontext e cosa permette di fare?
FLUX Kontext è un modello di intelligenza artificiale progettato per la generazione e modifica di immagini a partire da altre immagini. Consente di modificare elementi visivi esistenti tramite comandi testuali, cambiare lo stile, sostituire oggetti o persino intervenire sul testo all'interno di un'immagine. Con FLUX Kontext puoi rimasterizzare immagini, applicare stili artistici o trasformare i soggetti mantenendo intatti contesto, disposizione e identità visiva.
Come funziona FLUX Kontext nell’editing delle immagini?
FLUX.1 Kontext utilizza una combinazione di immagine e prompt testuale per comprendere il contesto visivo ed effettuare modifiche mirate. È in grado di alterare oggetti specifici, modificare sfondi, cambiare testi o anche ridefinire completamente lo stile dell'immagine, senza compromettere le aree non coinvolte. FLUX Kontext analizza i dettagli locali e consente modifiche progressive, passo dopo passo.
FLUX Kontext riesce a mantenere coerente un personaggio tra modifiche diverse?
Sì, FLUX Kontext è progettato per preservare l’identità di un personaggio, compresi abbigliamento e stile, anche in scene o modifiche differenti. Per ottenere coerenza visiva, è importante descrivere chiaramente il soggetto e specificare cosa deve restare invariato. In questo modo, FLUX Kontext permette di far evolvere un personaggio senza perdere il suo riconoscimento visivo.
Quali sono i principali benchmark prestazionali di FLUX Kontext?
FLUX.1 Kontext è estremamente veloce: genera immagini 1024x1024 da testo in circa 3,2 secondi e modifica immagini in circa 3,8 secondi. Si tratta di una velocità otto volte superiore a GPT-Image e nettamente più rapida rispetto ai modelli precedenti. Nei test di riferimento KontextBench, FLUX Kontext ottiene punteggi massimi in editing testuale e locale, distinguendosi anche per la conservazione dei personaggi. Eccelle in tutti i compiti di generazione contestuale e si distingue per qualità estetica, fedeltà ai prompt, resa del testo e realismo.
Cosa rende FLUX Kontext diverso dagli altri generatori di immagini?
FLUX Kontext si distingue per l’abilità di gestire efficacemente sia la generazione da testo che le modifiche contestuali alle immagini. Supporta la tracciabilità coerente dei personaggi, cambiamenti localizzati, iterazioni rapide e un’elevata fedeltà stilistica, offrendo al contempo prestazioni rapide e precise che competono con i modelli più avanzati.
Qual è il modo migliore per scrivere prompt per FLUX Kontext?
Con FLUX.1 Kontext, la chiarezza è fondamentale. È bene usare descrizioni precise, includendo colori, stili o azioni specifiche. Indica esattamente cosa va cambiato e cosa deve restare invariato. Per ottenere risultati ottimali, scrivi i prompt in più fasi, nomina direttamente gli elementi visivi e evita termini vaghi come "miglioralo". Questo consente a FLUX Kontext di interpretare al meglio le tue intenzioni.
Qual è la differenza tra FLUX Kontext [Pro] e [Max]?
La suite FLUX Kontext include due modelli distinti:
- FLUX.1 Kontext Pro: pensato per flussi di lavoro di editing iterativo rapido, eccelle nell’editing di testo, modifiche locali e nella conservazione dei personaggi. È ottimizzato per un uso produttivo quotidiano.
- FLUX.1 Kontext Max: un modello sperimentale pensato per prestazioni massime, migliora significativamente l’aderenza ai prompt e la generazione di testi. È ideale per modifiche globali e applicazioni che richiedono riferimenti di stile più sofisticati, offrendo una qualità di rendering premium senza penalizzare la velocità.
È importante distinguere tra FLUX.1 Kontext Pro (suite di editing immagini, 29 maggio 2025) e FLUX 1.1 Pro (modello text-to-image, 2 ottobre 2024).
Cosa bisogna sapere sull'integrazione API di FLUX Kontext?
FLUX Kontext è principalmente accessibile tramite API, fornita da Black Forest Labs all’endpoint: black-forest-labs/FLUX.1-kontext-pro
. Al momento non è disponibile una versione open-source. L’API accetta prompt testuali e immagini di riferimento, sia come URI in formato Base64 che come URL di file ospitati. In questo modo, FLUX Kontext può essere facilmente integrato in flussi di lavoro automatizzati o applicazioni custom.