ideogram-v3/reframe
Trasforma e ricomponi le tue immagini con Ideogram 3.0 Reframe.



Trasforma e ricomponi le tue immagini con Ideogram 3.0 Reframe.
Trasforma e modifica immagini con Ideogram 3.0, controllo preciso e risultati creativi.
Crea sequenze visive coerenti con controllo preciso di stile e continuità.
Crea immagini coerenti e sequenze visive fluide da testo con AI.
Trasforma il testo in immagini AI fotorealistiche con Imagen 4 di Google DeepMind.
Crea immagini vettoriali e raster professionali con facilità
Flux Kontext Max è il modello sperimentale di punta sviluppato da Black Forest Labs all'interno della suite FLUX Kontext. Si tratta di un modello generativo specializzato nel flusso e nella corrispondenza contestuale, che unisce generazione e modifica delle immagini. Rispetto a FLUX Kontext [pro] e FLUX Kontext [dev], Flux Kontext Max utilizza più potenza computazionale per offrire prestazioni superiori. Integra il contesto semantico di input testuali e visivi attraverso la concatenazione di sequenze. Il modello funziona come un trasformatore a flusso rettificato, impiegando embeddings 3D RoPE e training LADD. Nei test KontextBench, Flux Kontext Max ha ottenuto risultati eccellenti in editing locale, globale, coerenza dei personaggi, riferimenti stilistici e modifica del testo.
Flux Kontext consente un editing preciso immagine-su-immagine, comprendendo sia il contesto visivo sia l’input dell’utente. È possibile apportare modifiche localizzate, come cambiare sfondi o modificare l’abbigliamento dei personaggi, senza compromettere il resto dell’immagine. FLUX Kontext si distingue per la sua capacità di preservare l’identità dei personaggi e di adattare lo stile tra diverse modifiche mantenendo una coerenza visiva.
FLUX Kontext offre molto più delle soluzioni classiche di generazione testo-immagine: consente modifiche iterative in-contesto, con rapidità e coerenza straordinarie. Supporta editing locali, un controllo tipografico avanzato e la possibilità di basarsi su modifiche precedenti, preservando allo stesso tempo la qualità dell'immagine e l'identità del soggetto. Questo rende Flux Kontext una soluzione ideale per flussi di lavoro creativi che richiedono flessibilità e precisione nei dettagli.
Flux Kontext garantisce una coerenza elevata dei personaggi grazie alla sua architettura di matching del flusso e alla concatenazione di sequenze. FLUX.1 Kontext codifica le immagini in token latenti utilizzando l’autoencoder FLUX inattivo, e combina i token delle immagini di contesto con quelli target tramite embeddings tridimensionali RoPE. Inoltre, utilizza una funzione di perdita rettificata con blocchi a doppio flusso che impiegano pesi separati per i token testuali e visivi. Nei test di valutazione KontextBench, FLUX Kontext ha dimostrato una superiore conservazione dei tratti dei personaggi secondo le metriche AuraFace, rendendolo particolarmente utile per storyboard e narrazioni iterative.
FLUX.1 Kontext è stato progettato per offrire velocità e controllo. Supporta editing localizzati, referenze stilistiche e preservazione dell’identità dei personaggi senza rallentare il flusso creativo. Questo lo rende uno strumento ideale per designer, illustratori e team di prodotto che necessitano di un sistema reattivo e controllabile per prototipi rapidi o creazione di contenuti. Flux Kontext si integra perfettamente con esigenze di lavoro dinamiche, senza compromessi in termini di qualità.
Per ottenere prestazioni ottimali, Flux Kontext richiede istruzioni specifiche focalizzate su modifiche mirate, mantenendosi entro il limite di 512 token. FLUX Kontext risponde al meglio a verbi d’azione diretti come “cambia”, “aggiungi”, “rimuovi” o “sostituisci”, ed è preferibile usare riferimenti espliciti ai soggetti piuttosto che pronomi generici. Strategie avanzate di FLUX Kontext includono frasi di conservazione come “mantenendo gli stessi tratti del volto” e l’uso di virgolette per elementi testuali da sostituire. Si consiglia un approccio iterativo, limitando il numero di modifiche per sequenza per evitare il degrado della qualità e sfruttando i tempi di inferenza di 3-5 secondi per iterazioni rapide e controllate.
Con FLUX.1 Kontext puoi aspettarti una resa estremamente precisa delle istruzioni, una sintesi realistica delle immagini e una resa tipografica fluida. È particolarmente efficace nel trasformare cartelli in nuove frasi, cambiare lo stile dei personaggi o modificare una scena mantenendo intatti gli elementi chiave. FLUX Kontext permette risultati coerenti e naturali, ideali per progetti visivi complessi.