ComfyUI  >  Workflow  >  LatentSync| Modello di Lip Sync

LatentSync| Modello di Lip Sync

Aggiornato il 16/06/2025: La versione ComfyUI è stata aggiornata a v0.3.40 per una stabilità e compatibilità migliorate. LatentSync ridefinisce il lip syncing con modelli di diffusione latente condizionati dall'audio, bypassando le rappresentazioni di movimento intermedie per un allineamento audio-visivo senza soluzione di continuità. Sfruttando Stable Diffusion, cattura intricate correlazioni assicurando fluidità temporale. A differenza degli approcci basati sui pixel, LatentSync garantisce una superiore coerenza temporale con il suo innovativo modulo Temporal REPresentation Alignment (TREPA). Il modulo TREPA aiuta a fornire precisione e realismo senza pari.

ComfyUI LatentSync Flusso di lavoro

LatentSync| Advanced Lip Sync Video Generator
Vuoi eseguire questo workflow?
  • Workflow completamente operativi
  • Nessun nodo o modello mancante
  • Nessuna configurazione manuale richiesta
  • Presenta visuali mozzafiato

ComfyUI LatentSync Esempi

ComfyUI LatentSync Descrizione

LatentSync è un framework di lip sync end-to-end all'avanguardia che sfrutta la potenza dei modelli di diffusione latente condizionati dall'audio per la generazione realistica di lip sync. Ciò che distingue LatentSync è la sua capacità di modellare direttamente le intricate correlazioni tra componenti audio e visivi senza fare affidamento su alcuna rappresentazione del movimento intermedia, rivoluzionando l'approccio alla sintesi del lip sync.

Al centro del pipeline di LatentSync c'è l'integrazione di Stable Diffusion, un potente modello generativo rinomato per la sua eccezionale capacità di catturare e generare immagini di alta qualità. Sfruttando le capacità di Stable Diffusion, LatentSync può apprendere e riprodurre efficacemente le dinamiche complesse tra l'audio del parlato e i corrispondenti movimenti delle labbra, risultando in animazioni di lip sync altamente accurate e convincenti.

Una delle principali sfide nei metodi di lip sync basati sulla diffusione è mantenere la coerenza temporale tra i fotogrammi generati, cruciale per risultati realistici. LatentSync affronta questo problema direttamente con il suo modulo rivoluzionario Temporal REPresentation Alignment (TREPA), progettato specificamente per migliorare la coerenza temporale delle animazioni di lip sync. TREPA impiega tecniche avanzate per estrarre rappresentazioni temporali dai fotogrammi generati utilizzando modelli video auto-supervisionati su larga scala. Allineando queste rappresentazioni con i fotogrammi di verità a terra, il framework di LatentSync garantisce un alto grado di coerenza temporale, risultando in animazioni di lip sync straordinariamente fluide e convincenti che corrispondono strettamente all'input audio.

1.1 Come Usare il Workflow di LatentSync?

LatentSync

Questo è il workflow di LatentSync, i nodi sul lato sinistro sono input per caricare il video, il centro è la lavorazione dei nodi di LatentSync, e a destra è il nodo di output.

  • Carica il tuo Video nei nodi di input.
  • Carica il tuo input Audio dei dialoghi.
  • Clicca su Renderizza !!!

1.2 Input Video

LatentSync

  • Clicca e Carica il tuo Video di Riferimento che contiene un volto.

Il video è regolato a 25 FPS per sincronizzarsi correttamente con il modello Audio.

1.3 Input Audio

LatentSync

  • Clicca e Carica il tuo audio qui.

LatentSync stabilisce un nuovo standard per il lip sync con il suo approccio innovativo alla generazione audio-visiva. Combinando precisione, coerenza temporale e la potenza di Stable Diffusion, LatentSync trasforma il modo in cui creiamo contenuti sincronizzati. Ridefinisci ciò che è possibile nel lip sync con LatentSync.

Vuoi Altri Workflow di ComfyUI?

RunComfy
Copyright 2025 RunComfy. Tutti i Diritti Riservati.

RunComfy è la piattaforma principale ComfyUI che offre ComfyUI online ambiente e servizi, insieme a workflow di ComfyUI con visuali mozzafiato. RunComfy offre anche AI Playground, consentire agli artisti di sfruttare gli ultimi strumenti di AI per creare arte incredibile.